CODICE ETICO
Ultimo aggiornamento: 10/01/2024
Il Codice Etico costituisce un elemento del Modello di organizzazione, gestione e controllo (D.Lgs. 231/01).
Le norme del Codice Etico costituiscono parte essenziale delle obbligazioni contrattuali del personale (artt. 2104 e 2105 cc), ivi compresi collaboratori, consulenti esterni e fornitori partner.
Il Codice Etico è un documento pubblico, messo a disposizione della clientela e di ogni altro interlocutore. È pubblicato sui siti aziendali e aderisce alle normative in merito al trattamento dei dati sensibili.
La mission che Mark Adler® si prefigge è la diffusione della cultura d’impresa nelle Piccole e Medie Imprese italiane.
Pertanto, opera affinché nelle aziende clienti si instauri un clima di collaborazione e disponibilità, volto alla crescita dell’impresa, ma anche allo sviluppo individuale
L’atmosfera così creata, propositiva e fondata su valori umanistici, deve consentire di individuare, promuovere e sviluppare i singoli talenti e aspirazioni.
La condotta di Mark Adler® e dei suoi collaboratori si ispira ai valori fondanti di legalità, integrità, responsabilità e trasparenza.
Per questi motivi, opererà sempre all’interno del complesso normativo vigente, disincentivando ogni condotta illecita, illegale o contraria alla visione etica del modello Mark Adler®.
Nondimeno, promuoverà uno scambio etico di visioni e interpretazioni, senza tuttavia assumere posizioni predeterminate, e praticando il criterio fondante di astensione dal giudizio.
La mission di Mark Adler® pone il benessere dell’azienda cliente sopra ogni altra cosa, perfino al di sopra del benessere di sé stessa, e tale mission è perseguita quotidianamente e irreprensibilmente.
Per mezzo dei suoi valori e della sua organizzazione, Mark Adler® agevola la crescita aziendale e allevia il peso del cambiamento, con pazienza, competenza e un’organizzazione propositiva e agile.
Una volta che i capisaldi della cultura d’impresa saranno stati personalizzati, promossi e radicati, Mark Adler® si attiverà per l’indipendenza organizzativa dell’azienda e il trasferimento del know-how.
Mark Adler® promuove la crescita e lo sviluppo dei propri collaboratori, sia in termini umani che professionali, e supporta ogni singolo operatore durante l’intero arco dei progetti.
Ogni singolo professionista o manager dev’essere inserito all’interno di un progetto corale, che consenta di integrare le rispettive competenze e di qualificare il singolo operatore.
Il principio di autonomia e libertà professionale, insito nel modello di collaborazione, è il punto fermo sul quale si basa il rapporto, che è fondato sull’unione dei valori ancor prima che degli intenti.
Il rapporto con la Pubblica Amministrazione e le Pubbliche Istituzioni si basa sui principi di legalità, correttezza, trasparenza ed efficienza.
Mark Adler® rispetta tutte le appartenenze a gruppi politici e non politici e tutte le confessioni religiose. Tuttavia, non esprime né promuove alcuna convinzione in merito a fede, spiritualità, politica, razze, costumi e ogni altro concetto che tenda a dividere e contrapporre le persone.
Si oppone fermamente alla strumentalizzazione e alla manipolazione dei propri strumenti e sostanze, tangibili e intangibili, per fini politici, religiosi e quant’altro possa creare divisione sociale.
Mark Adler® tutela fermamente la privacy dei propri clienti, collaboratori e interlocutori. Per questo motivo non aderisce ad alcuna richiesta di vendita delle proprie banche dati, reali o virtuali, e non diffonde nominativi e indirizzi a scopo promozionale o pubblicitario.
Mantiene l’assoluta riservatezza su ogni informazione, notizia o conoscenza, di e su terzi.
Ogni singola informazione, di qualsiasi natura o entità, viene gestita col criterio di confidenzialità. Pertanto, il cliente non sarà usato neppure come referenza, se non autorizzato espressamente.